Seguici su
Cerca

Fedula e la liquirizia dell'ex opificio Longo


Descrizione

Fanno parte del comune di San Lorenzo: Feudulum et Jentilinum, oggi Fedula e Jentilino, località menzionate da Federico II e dal figlio Enrico per le amenità venatorie del luogo, definito “dulcis et solatiis”. L’ex feudo, dopo la Riforma Agraria del dopoguerra, fu assegnato ai quotisti ed è ora un interessante villaggio, molto bello. Contrada “Peschiera” fu rinomata per la lavorazione della liquirizia e la pastiglia Longo venne esportata in Inghilterra ed in Francia dentro scatole eleganti con la graziosa scritta “dulce meum tegìt terra” (la terra nasconde la mia dolcezza). Forse in questa frase c’è il più bel complimento che si possa attribuire a questa terra, la quale nasconde dentro di sé tanti tesori, comprese le gioie gustose della pastiglia liquirizia, la più dolce di tutta Italia. Le delizie dei prodotti della terra oggi sono i frutti genuini che si possono gustare a tavola insieme alle pesche e agli agrumi, in sostituzione della favolosa dolce radice. In meno di 10 minuti si raggiungono altre località: le Terme di Spezzano, la Chiesa della Consolazione di Altomonte, Torre Mordillo e, se si prosegue, a circa 20 Km c’è la famosa Sybaris-Copia-Thurium.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri